
Nel cuore del Valdarno aretino si sviluppa un piccolo borgo di nome Ponticino.
Il nome trae origine dall’antico ponte romanico che sovrasta il torrente Ganascione.
L’elemento principale del borgo è, dunque, il ponte.
Facilmente visibile è raggiungibile dalla passerella pedonale situata lungo la via principale del borgo, il ponte si mostra in tutta la sua semplice bellezza.
Risalente alla prima metà del XVI secolo, il Ponte ha da sempre rappresentato il punto di contatto e di ritrovo della popolazione.
La struttura si presenta con una struttura con un’arcata semplice.
L’aspetto odierno è frutto di un’importante opera di restauro, sorta con l’obiettivo di rimettere in sicurezza la struttura e riqualificare questo angolo assolutamente caratteristico e vitale del borgo.
Curiosità
Sì pensa che il ponte giunto ai nostri tempi sia stato edificato sui resti di una precedente opera di comunicazione di un antico e importante passaggio viario.
Galleria
Guarda le altre immagini di Ponticino. Accedi alla Galleria delle fotografie e buona visione!
Video
Non perdere altri dettagli di Ponticino: guarda i video che trovi qua sotto!
Come arrivare
Ti piacerebbe visitare e scoprire Ponticino, ma non sai dove si trova e come fare per arrivarci? Consulta la mappa per scoprire dove si trova!
Social
Ti è piaciuto Ponticino? Se vuoi lascia un commento sulle pagine Facebook, Instagram, Twitter e YouTube ufficiali di Pievi e borghi.