Categorie
Arezzo Borghi Riscopri luoghi blog

RAGGIOLO

Raggiolo è un borgo del Casentino situato a 463 metri s.l.m., alle pendici del Pratomagno, circondato da boschi di castagno.

Il borgo è situato in un’ottima zona per il turismo climatico ed è percorribile solo a piedi lungo le sue stradine e viuzze. Gli edifici e le abitazioni sono tutti in pietra locale.

La storia del borgo ha origine con i longobardi, per poi consolidarsi in epoca feudale con una colonia di Corsi giunti a Raggiolo per ridare vita e ripopolare il vecchio castello che fu distrutto nel corso del XV secolo.

Camminare per il borgo è molto interessante: i frequenti sali e scendi tra le sue viuzze ci fa assaporare l’essenza e la magia di questo luogo, consentendoci di fare anche un salto indietro nel passato. Ogni punto di osservazione è ricco di dettagli: dai caratteristici muri in pietra dei vari edifici ai bei panorami sulla vallata e sul bosco circostante.

Da segnalare la Chiesa di San Michele Arcangelo: una meta sicuramente da non perdere. La Pieve, costituita da una facciata in pietra, faceva parte del palazzo del Conte Guido Novello di cui sono rimasti visibili solamente le finestre e il portale decorato con uno stemma di origine fiorentino (Arte della Lana). L’interno, a tre navate, conserva due importantissime opere del Quattrocento: stiamo parlando di un dipinto raffigurante la Madonna col Bambino di scuola del Donatello e il busto in terracotta raffigurante il Redentore attribuita alla bottega Ferrucci, seguace del Verrocchio.

Molto bello il campanile con base e forma rettangolare che svetta accanto alla chiesa e con uno sguardo sopra i tetti delle abitazioni.

Curiosità

A Raggiolo è presente l’Ecomuseo della Castagna, un luogo dove sono ancora conservate le tradizioni e la memoria storica del borgo e della sua popolazione: forte è il legame con la castagna, da sempre l’alimento rilevante del territorio delle montagne casentinesi.

Galleria

Scopri le curiosità del borgo di Raggiolo: guarda la Galleria!

Come arrivare

Borgo del Casentino: guarda la mappa per scoprire come fare per arrivare!

Social

Ti è piaciuto Raggiolo? Lascia un tuo commento sulla pagina Facebook ufficiale di Pievi e borghi e facci sapere cosa ne pensi!

error: Contenuto protetto