Categorie
Borghi Firenze Riscopri luoghi blog

VICCHIO

Vicchio è un paese situato nel Mugello, patria di importanti artisti quali Giotto e Beato Angelico.

Si accede al borgo passando sotto le mura. Una volta entrati nella strada principale ecco l’essenza di questo paese: stradine, colori e profumi unici che questo angolo di territorio è capace di regalare.

Giungiamo alla piazza principale e centrale del paese: piazza Giotto. Al centro della piazza una bellissima statua domina e attira lo sguardo del visitatore: stiamo parlando della statua del grandissimo pittore, qui presente dal 1901 (il Comitato committente era presieduto dallo scrittore, nonché Premio Nobel per la letteratura, Giosuè Carducci.

Rimanendo in piazza Giotto non possiamo non notare la chiesa di San Giovanni Battista del XV secolo, ampliata e modificata nel corso del XVI secolo e caratterizzata da un bel portico di stile rinascimentale. All’interno, oltre a vari dipinti del XVI secolo, trovano spazio una serie di decorazioni ad opera del Maestro del Liberty italiano Galileo Chini.

Al tempo dei Conti Guidi Vicchio era un castello, circondata da mura e con sei torri (il borgo passò poi sotto il controllo della Repubblica Fiorentina con i Medici). La violenza del terremoto del 29 giugno 1919 (magnitudo del 6,2) ha, purtroppo, portato alla distruzione delle mura e di tre delle sei torri (ma le truppe naziste ne distrussero due: oggi ne rimane solo una, Torre Cerchiai).

Nei pressi di Vicchio, veramente a poche centinaia di metri, si apre davanti a noi un’oasi naturalistica di rilievo: il lago di Montelleri.

Il lago è un bel complemento alla bellezza del borgo: la natura, le oche che qui vivono in tranquillità e gli ampi spazi verdi che circondano questo angolo di paradiso, consentono di passare momenti di relax e di quiete.

Curiosità

A Vicchio è presente una scuola di oreficeria in quella che fu l’abitazione dove soggiornò Benvenuto Cellini a metà del 1500.

Galleria

Guarda le altre immagini di Vicchio. Sfoglia la Galleria e scorgi altri interessanti dettagli!

Come arrivare

Ti piacerebbe visitare Vicchio? Consulta la mappa e scopri dove si trova!

Social

Il borgo di Vicchio ti è piaciuto? Se vuoi lascia un commento sulla pagina Facebook ufficiale di Pievi e borghi!

error: Contenuto protetto