Categorie
Firenze Pievi Riscopri luoghi blog

PIEVE DI SAN MARTINO A CORELLA

Nei pressi di Dicomano, nella vicina frazione di Corella, sorge la Pieve di San Martino a Corella. L’attuale Pieve del XIX secolo sorge in una posizione più rialzata rispetto alla precedente precaria e più antica costruzione del XII secolo che sarebbe stata ubicata un po’ più a valle. In origine la Pieve ospitava anche un […]

Categorie
Firenze Pievi Riscopri luoghi blog

PIEVE DI SANTA MARIA A DICOMANO

La Pieve di Santa Maria a Dicomano si trova nel paese omonimo, su una piccola collina in posizione distaccata dal centro abitato. Questa Pieve ha un’origine molto antica: si parte dalla prima “versione” che sembrerebbe risalire al V secolo, per passare alla seconda edificazione nel corso del XII secolo con facciata rivolta a sud. La […]

Categorie
Firenze Luoghi Riscopri luoghi blog

BOSCO AI FRATI

Il Convento di Bosco ai Frati si trova a San Piero a Sieve, circondato dai boschi in una zona assolutamente tranquilla e di pace. Sono rimasto molto affezionato a questo luogo, che ho scoperto grazie al consiglio di una mia amica che abita a Scarperia. La sorpresa all’arrivo è stata tanta: bellissima la chiesa e […]

Categorie
Firenze Pievi Riscopri luoghi blog

PIEVE DI SAN BABILA A SAN BAVELLO

La Pieve di San Babila a San Bavello si trova nell’omonima frazione mugellana, nei pressi di San Godenzo. Edificata tra i secoli XI e XII, la Pieve è in posizione decentrata e rialzata rispetto alla via principale, il Muraglione. Questo angolo di territorio ha vissuto nel tempo alterni periodi di stabilità ambientale: la Pieve ha, […]

Categorie
Borghi Firenze Riscopri luoghi blog

VICCHIO

Vicchio è un paese situato nel Mugello, patria di importanti artisti quali Giotto e Beato Angelico. Si accede al borgo passando sotto le mura. Una volta entrati nella strada principale ecco l’essenza di questo paese: stradine, colori e profumi unici che questo angolo di territorio è capace di regalare. Giungiamo alla piazza principale e centrale […]

Categorie
Firenze Pievi Riscopri luoghi blog

CHIESA DI SAN MICHELE A RUPECANINA

Nella piccola frazione di San Michele a Rupecanina (Vicchio) ove nacque il Beato Angelico, sorge la chiesa di San Michele a Rupecanina. Questo angolo di territorio è stato sotto il controllo dei conti Guidi, la nobile famiglia che imperversava nel corso del Medioevo. Risalente al XIV secolo, la chiesa di San Michele a Rupecanina ha […]

Categorie
Firenze Pievi Riscopri luoghi blog

CHIESA DEI SANTI DOMENICO E GIUSTINO A SAN PELLEGRINO

Nel territorio della Romagna Toscana in territorio di Firenzuola, sulla via conosciuta come Montanara o Imolese, sorge la chiesa dei Santi Domenico e Giustino a San Pellegrino. La chiesa risale al XII secolo e si trova sullo sperone di un’ansa fluviale, lungo la via che un tempo era forse l’unica via di comunicazione tra il […]

Categorie
Firenze Pievi Riscopri luoghi blog

PIEVE DI SAN GIOVANNI DECOLLATO A CAMAGGIORE

La Pieve di San Giovanni Decollato si trova a Camaggiore, vicino a Firenzuola, sulla riva sinistra del fiume Santerno. Anche questo luogo si trova all’interno di un contesto ambientale e naturalistico molto bello, caratterizzato da spunti e colori unici del territorio dell’Appennino Tosco-Romagnolo. L’arrivo a destinazione è suggestivo: per giungere alla Pieve dobbiamo, infatti, attraversare […]

Categorie
Borghi Firenze Riscopri luoghi blog

FIRENZUOLA

Un giro nel Mugello, vicino al confine con l’Emilia Romagna: eccoci a Firenzuola! Firenzuola è un borgo situato nel cuore del Mugello, in un territorio conosciuto come Romagna Toscana (geograficamente la cittadina si trova sul versante adriatico dell’Appennino Tosco-Romagnolo). La fondazione di questa località, ad opera della Repubblica di Firenze (che nel frattempo controllava anche […]

Categorie
Borghi Firenze Riscopri luoghi blog

SAN GODENZO

San Godenzo è un piccolo borgo situato vicino al confine con l’Emilia Romagna, lungo la strada che raggiunge Forlì. E’ un borgo collinare, con caratteristiche simili ai borghi di montagna. Per arrivare al borgo attraverserete una strada costellata da una fitta vegetazione: arrivati a destinazione, affronterete un tratto in salita che conduce all’elemento principale: l’Abbazia […]

error: Contenuto protetto