Categorie
Luoghi Riscopri luoghi blog Siena

CONVENTO DI MONTEOLIVETO MINORE

Il Convento di Monte Oliveto Minore si trova nell’omonima località senese, di fronte a San Gimignano. Proprio grazie alla sua ubicazione, è possibile ammirare San Gimignano da lontano, in tutta la sua bellezza e particolarità. Fondato nel corso del XIV secolo, il convento è stato oggetto di successivi ampliamenti e modificazioni nella seconda metà del […]

Categorie
Borghi Riscopri luoghi blog Siena

SAN GIMIGNANO

Il borgo di San Gimignano, conosciuto anche come la città delle torri o come Manhattan del Medioevo, si trova in un bellissimo territorio collinare. Completamente racchiuso dalle mura del XIII secolo, il borgo è molto bello da visitare e da vivere (per un periodo qui ha vissuto Dante Alighieri). Il mio “tour” ha avuto inizio […]

Categorie
Luoghi Riscopri luoghi blog Siena

EREMO DI MONTESIEPI

L’Eremo di Montesiepi si trova a pochissima distanza dall’Abbazia di San Galgano. Arroccato sulla cima del colle, da cui è possibile ammirare un bel panorama sul contesto collinare circostante, l’Eremo sembra guardare e controllare gelosamente l’Abbazia di San Galgano sottostante. Questo luogo è raggiungibile in due modi: dalla strada in salita che collega il parcheggio […]

Categorie
Borghi Riscopri luoghi blog Siena

PIENZA

Pienza è un piccolo borgo situato in Val d’Orcia: nel 1996 è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. L’accesso al borgo è consentito da Porta al Prato, una porta di origine medievale di grande impatto visivo che conserva sulla parte più alta un affresco raffigurante la Vergine Maria protettrice: una volta varcata ci immergiamo in Corso […]

Categorie
Luoghi Riscopri luoghi blog Siena

ABBAZIA DI SAN GALGANO

L’Abbazia di San Galgano è una meravigliosa abbazia gotica cistercense, di cui oggi rimangono i resti ben visibili nella loro magnificenza. Il complesso risale al XIII secolo e rappresenta il primo esempio di chiesa in stile gotico della Toscana. Posizionata in un punto strategico rappresentato da una grande via di comunicazione con il territorio (la […]

Categorie
Borghi Riscopri luoghi blog Siena

CHIUSDINO

Chiusdino è un bel borgo medievale del senese situato sul territorio delle Colline Metallifere. Di probabile origine longobarda (il suo nome deriva da Cluslinum), antecedente comunque l’anno 1000, Chiusdino passa sotto il controllo dei Vescovi di Volterra (dopo una vivace contesa con i Conti della Gherardesca) e, nel corso del XIII secolo sotto il Comune […]

Categorie
Luoghi Riscopri luoghi blog Siena

ABBAZIA DI SAN LORENZO A COLTIBUONO

L’Abbazia di San Lorenzo a Coltibuono (conosciuta anche come Badia a Coltibuono) è un ex-monastero ed è situata nei pressi di Gaiole in Chianti. Il monastero fu fondato nel corso dell’XI secolo, probabilmente dalla famiglia Firidolfi e ceduto ai monaci di Vallombrosa nel corso del XII secolo fino alla loro cacciata avvenuta nel 1810 a […]

Categorie
Borghi Riscopri luoghi blog Siena

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti è un borgo storico situato nel meraviglioso contesto collinare del Chianti senese. Il borgo ha da sempre registrato un’importanza strategica nel corso della sua storia, in quanto situato alla sua posizione favorevole tra il Chianti e il Valdarno superiore. E proprio questa sua localizzazione ha fatto sì che Gaiole diventasse la sede […]

Categorie
Borghi Riscopri luoghi blog Siena

VERTINE

Vertine è un borgo che si sviluppa all’interno del suo antico castello situato nei pressi di Gaiole in Chianti. Conosciuto tra gli abitanti come “borgo murato”, il borgo di Vertine è stato per me una meravigliosa e inaspettata scoperta. Innanzitutto la sua vista da lontano è eloquente: già in distanza il borgo si fa riconoscere […]

Categorie
Borghi Riscopri luoghi blog Siena

RADDA IN CHIANTI

Radda in Chianti è un bel borgo dell’area senese situato nel mezzo delle colline chiantigiane: esso è conosciuto anche come il borgo delle vigne. Il borgo si sviluppa all’interno di quello che un tempo era il castello: alcuni elementi della fortificazione e del castello sono ancora fortunatamente ben visibili e visitabili (i castelli in questa […]

error: Contenuto protetto